Il modo in cui l'elettricità fluisce dalle centrali elettriche alle nostre case e aziende è definito distribuzione di energia. Si tratta di un processo cruciale che deve essere sicuro e fluido. E se non viene eseguito correttamente, si può perdere energia o riscontrare problemi. La tecnologia Pad Mounted Transformer Radial Feed, sviluppata da QXG, è progettata per migliorare la distribuzione di energia. Questa guida spiega in cosa consiste questa tecnologia e in che modo ci consentirà, in quanto comunità, di usufruire di servizi elettrici più migliorati.
La tecnologia QXG consente di risparmiare energia, e questo è uno dei suoi principali vantaggi. Lo fa utilizzando trasformatori specializzati che sono realizzati per ridurre al minimo le perdite di energia durante la trasmissione dell'elettricità. L'uso inefficiente dell'energia ci costa tutti in energia persa e bollette più alte. QXG afferma che la sua tecnologia può quindi ridurre il costo complessivo dell'elettricità eliminando la perdita di energia dall'equazione. Il che è una buona notizia per le famiglie e le aziende della regione perché consente di risparmiare energia e quindi denaro.
L'affidabilità è un'altra caratteristica distintiva della tecnologia QXG. Ciò significa che può fornire elettricità in modo sicuro a case e aziende, anche in condizioni meteorologiche estreme. Un'altra cosa che a volte accade è quando la tempesta fa saltare un palo e le linee elettriche sono spente; tuttavia, QXG non applica cavi aerei ma piuttosto cavi sotterranei. I forti venti o le forti piogge hanno meno probabilità di danneggiare i cavi sotterranei. Di conseguenza, le persone possono essere sicure di avere energia quando è più importante per loro, indipendentemente da ciò che sta accadendo all'esterno.
QXG semplifica e ottimizza anche la distribuzione di energia nel loro sistema. Utilizza un sistema denominato alimentazione radiale, in cui l'energia scorre radialmente (in linea retta) verso l'esterno dalla sottostazione al cliente presso la sua abitazione o azienda. A differenza dei sistemi precedenti che possono avere più cablaggi complessi e/o elementi di commutazione che causano latenza o bug. Invece di complicare eccessivamente con strati tra la fonte di energia e il consumatore, QXG lo semplifica per consentire un'accessibilità più economica e una maggiore velocità nell'amministrazione dell'elettricità dove necessario.
Tra le altre cose, la tecnologia QXG migliora ulteriormente la resilienza e l'affidabilità dei nostri sistemi di alimentazione. Utilizza il flusso di elettricità lungo più percorsi. Consente all'elettricità di trovare un altro modo, quindi quando qualcosa va storto da qualche parte, ad esempio se manca la corrente, il sistema potrebbe quasi immediatamente individuare un nuovo percorso per l'energia e rimetterla nelle mani dei consumatori. È questa fornitura di energia di backup, anche quando ce n'è bisogno, che la rende ancora più critica, soprattutto in caso di emergenza. Questo tipo di ridondanza è costruito sulla tecnologia QXG in modo che la rete elettrica rimanga stabile quando una si muove male.